Garanzia a Prima Richiesta e Sussidiaria – Istituto per il Credito Sportivo – Ordinaria

Finalità
Migliorare la possibilità di accesso al credito delle imprese e sostenerle nei processi di sviluppo
Chi ne può beneficiare
Possono accedere alla garanzia le imprese:
- iscritte nel registro imprese della CCIAA competente per territorio
- valutate economicamente e finanziariamente sane
- non qualificabili come imprese in difficoltà (Reg CE 651/2014).
Settori di attività ammessi alla garanzia
Tutte le imprese che hanno la possibilità di operare con l’Istituto di Credito Sportivo.
Operazioni ammissibili
Operazioni di credito a breve, medio e lungo termine, per cassa e per firma e di locazione finanziaria.
Natura e importo della garanzia
La garanzia rilasciata da Fidi Toscana può essere a prima richiesta o sussidiaria e può coprire fino al 50% dell’operazione finanziaria. La garanzia a prima richiesta può essere affiancata a quella del Fondo di Garanzia per l’impiantistica sportiva ex L. 289/2002, a condizione che l’importo massimo garantito da Fidi Toscana, non superi la quota rimanente garantibile.
Durata della garanzia
Allineata alla durata del finanziamento garantito.
Per le condizioni contrattuali della garanzia è necessario fare riferimento ai fogli informativi, disponibili di seguito nella sezione Trasparenza. Per quanto riguarda le condizioni contrattuali del finanziamento è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili sul sito della Banca finanziatrice.
Costo della garanzia
Il costo della garanzia è a carico dell’impresa secondo i consueti parametri di Fidi Toscana.
La commissione dovuta a Fidi Toscana è versata una tantum ed è calcolata sull’importo del finanziamento erogato.
Qualora l’operazione garantita da Fidi Toscana non fosse erogata dalla banca, l’impresa non dovrà sostenere alcun costo.
Procedure
La richiesta di garanzia è presentata dall’impresa interessata contemporaneamente alla banca e a Fidi Toscana, utilizzando la modulistica messa a disposizione e allegando la documentazione prevista.
Fidi Toscana concede e comunica la garanzia alla banca e all’impresa, tenendo conto dell’istruttoria eventualmente già predisposta dalla banca e acquisendo le ulteriori informazioni che ritenga opportune.
NOTA
Le informazioni contenute nella presente sezione hanno lo scopo di illustrare in sintesi il prodotto. Per le condizioni contrattuali si faccia riferimento ai fogli informativi.