Fideiussioni per Anticipo Contributi Pubblici

Cosa sono le fideiussioni per Anticipo Contributi?

Le fideiussioni per anticipo contributi pubblici sono strumenti essenziali per accedere in tempi rapidi ai fondi previsti da bandi, incentivi e agevolazioni pubbliche. Fidi Toscana offre soluzioni su misura per enti, imprese e organizzazioni che necessitano di garanzie solide e conformi alle normative vigenti.

A chi si rivolge?

MPMI, Mid-Cap e professionisti iscritti al Registro Imprese, non classificabili come “imprese in difficoltà”. Lo strumento è pensato in particolare per le imprese del settore agricolo, in parallelo alla campagna commerciale dedicata alle agevolazioni erogate da ARTEA – Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura, con l’obiettivo di facilitare l’anticipo dei contributi pubblici destinati al comparto.

Caratteristiche principali

  • Importo definito secondo le Linee Guida del Credito
  • Durata da 12 a 36 mesi
  • Garanzie personali ammesse, escluse quelle reali
  • Possibile attivazione della controgaranzia tramite Fondo di Garanzia PMI (L. 662/1996)

Costi e condizioni

Le condizioni si riferiscono alle linee guida del credito, con durata variabile da 12 a 36 mesi e garanzie personali ammesse. È possibile attivare la controgaranzia tramite Fondo di Garanzia PMI, mentre le garanzie reali non sono previste. Tutte le informazioni su costi e condizioni sono disponibili nel Foglio Informativo.

Come richiedere il servizio?

Fidi Toscana, nell’ambito della campagna commerciale dedicata ad ARTEA, offre una consulenza preliminare per aiutare le imprese ad accedere allo strumento dell’anticipo contributi. Il primo passo è un confronto con i nostri esperti, che ti aiuteranno a comprendere le tempistiche e le caratteristiche dello strumento, analizzare la fattibilità della richiesta di anticipo, individuare la documentazione necessaria e guidarti nella presentazione della domanda.

Come funziona il servizio?

Il servizio inizia con l’invio, da parte del cliente, della documentazione preliminare necessaria per la richiesta. Successivamente, la banca o l’istituto garante analizza il merito creditizio del cliente e valuta il progetto presentato, verificandone la fattibilità e la conformità. Una volta completata la valutazione, viene emessa la fideiussione in formato conforme e pronta all’uso, che viene quindi trasmessa all’ente erogatore, consentendo al cliente di ottenere l’anticipo richiesto in modo rapido e sicuro.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali del prodotto e per quanto non espressamente indicato, è necessario fare riferimento al Foglio Informativo disponibile nella sezione Trasparenza del sito web della Società.​

Hai bisogno di supporto finanziario per la tua impresa?

Siamo qui per aiutarti! Che tu stia cercando soluzioni per accedere al credito o desideri maggiori informazioni sui nostri servizi,Fidi Toscana è pronta a supportarti in ogni fase.