Il contesto
Nel 2023, una PMI del settore turistico-ricettivo in provincia di Siena, duramente colpita dalle chiusure pandemiche, aveva bisogno di rilanciarsi.
L’obiettivo: riqualificare la struttura, digitalizzare le prenotazioni e riattivare il personale stagionale.
Nonostante il potenziale, la banca inizialmente aveva mostrato perplessità nel concedere credito, data la perdita registrata nel biennio precedente.
Il problema
- Nessuna garanzia reale a disposizione (immobili già ipotecati)
- Dati di bilancio ancora negativi
- Necessità urgente di liquidità per ristrutturazione e ripartenza
👉 La banca aveva bloccato la richiesta di finanziamento da 120.000 €.
La soluzione con Fidi Toscana
L’imprenditore si è rivolto a un consulente del credito, che ha coinvolto Fidi Toscana.
Dopo un’analisi del progetto e una verifica dei dati previsionali, abbiamo deciso di rilasciare una garanzia pari al 80% dell’importo richiesto.
📌 La banca, con la garanzia pubblica in copertura, ha rivalutato la pratica e approvato l’erogazione.
Risultato
- 120.000 € erogati in 18 giorni
- Nessuna garanzia reale richiesta al cliente
- Tasso agevolato grazie al rating migliorato dalla garanzia
- L’impresa ha riaperto a maggio 2024 con 8 dipendenti attivi e una stagione record
Perché ha funzionato?
- La presenza di un partner terzo (Fidi Toscana) ha rassicurato la banca
- La garanzia ha migliorato il merito creditizio dell’impresa
Il progetto era solido, ben descritto e con impatto occupazionale
Lezioni per altre imprese
Se anche tu ti sei sentito dire “no” da una banca, non è detto che sia finita lì.
Con la giusta preparazione e il supporto di un ente di garanzia, la tua impresa può ancora ottenere ciò di cui ha bisogno per crescere.
Vuoi parlarne con noi?
Contattaci, raccontaci il tuo progetto. Noi analizziamo, ti guidiamo, e se è sostenibile… lo garantiamo.
📩 a.tursi@fiditoscana.it
📞 348 4902392 – Andrea Tursi
🌐 www.fiditoscana.it