Cinque errori da evitare quando chiedi un finanziamento per la tua impresa

Perché molte richieste di credito vengono respinte?

Ogni anno migliaia di imprese presentano richieste di finanziamento alle banche.
Ma una parte significativa di queste viene respinta o ritardata.
Non sempre per mancanza di merito, ma spesso per errori evitabili che si possono correggere con la giusta preparazione.

I 5 errori più comuni (e come evitarli)

  1. Non avere chiaro l’obiettivo del finanziamento

Molti imprenditori si presentano in banca con richieste vaghe: “mi servono 100.000 € per far crescere l’azienda”.
Ma le banche vogliono progetti chiari, con obiettivi misurabili.

💡Soluzione: prepara un business plan essenziale, ma preciso: a cosa serve il denaro? Qual è il ritorno atteso?

  1. Sottovalutare l’importanza della documentazione

Bilanci incompleti, assenza di visure aggiornate, dati non coerenti: spesso questi dettagli bloccano la pratica prima ancora che venga valutata.

💡 Soluzione: fai una checklist dei documenti richiesti, aggiornali e, se serve, fatti aiutare dal tuo commercialista.

  1. Non considerare il proprio rating o merito creditizio

Molti imprenditori ignorano la propria posizione presso le centrali rischi. Ma per la banca, il tuo storico finanziario è fondamentale.

💡 Soluzione: verifica la tua posizione in CRIF o Centrale Rischi Banca d’Italia prima di presentare la domanda.

  1. Richiedere l’intero importo senza garanzie

Una richiesta di 100.000 € senza alcuna forma di garanzia può apparire troppo rischiosa per la banca.

💡 Soluzione: valuta l’uso di garanzie pubbliche, come quelle offerte da Fidi Toscana, per aumentare le probabilità di successo.

  1. Agire da soli (o troppo tardi)

Affrontare la banca senza supporto tecnico o consulenza può portare a errori strategici, mentre aspettare il “momento perfetto” spesso significa perderlo.

💡 Soluzione: affidati a un partner esperto e gioca d’anticipo. Fidi Toscana può accompagnarti in ogni fase, anche nella scelta del momento giusto.

Parliamone insieme

Chiedere un finanziamento non è (solo) una questione di numeri: è una questione di preparazione, chiarezza e strategia.
E con il giusto supporto, puoi evitare errori e aumentare le probabilità di successo.

👉 Se hai bisogno di un finanziamento e vuoi farlo nel modo giusto, scrivici. Ti aiuteremo a costruire un percorso efficace.

📩 a.tursi@fiditoscana.it
📞 348 4902392 – Andrea Tursi
🌐 www.fiditoscana.it

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Articoli correlati