« Back to Glossary Index
Reato fallimentare, legato cioè a una dichiarazione di fallimento. Viene commesso da un imprenditore fallito o dai soci di un’impresa fallita per azioni compiute prima o dopo la sentenza di fallimento (bancarotta pre o post-fallimentare). La bancarotta consiste nel dissimulare il proprio patrimonio a danno dei creditori dell’impresa (dipendenti, fornitori, banche etc.). Può essere semplice o fraudolenta: nel primo caso è commessa ad esempio per imprudenza o negligenza. Nel secondo caso, più grave, con dolo, cioè con previsione e intenzionalità.